Skip navigation
  • Inglese
  • Italiano
Digital Library logo
  • Digital Library logo
  • Ricerca per fondi e collezioni
  • Ricerca per Testate
  • Ricerca Avanzata
  • Esplora per
    • Ricerca per fondi e collezioni
    • Ricerca per Testate
    • Ricerca Avanzata
  • Autenticati:
    • My DSpace
    • Ricevi le e-mail
      di aggiornamento
    • Modifica l' Account
descrizione-alt1
descrizione-alt2
descrizione-alt3
descrizione-alt4


  • 2597Documenti    2597
  • 2466Persone    2466
  • 238Luoghi    238
  • 100Testate    100
  • 91Opere    91
  • 15Fondi    15
  • 5Progetti    5
  • 3Organizzazioni    3
  • 3Eventi    3


Percorsi

Cattura.JPG
Sapere aude: gli spazi della conoscenza, 3 maggio 2013 - 3 maggio 2023
Scuola_medica_salernitana.jpg
Scuola Medica Salernitana
vargas.JPG
Vargas Machuca
riviste_femminili.jpg
Riviste femminili
Portrait_de_Dante.jpg
#Dante700
logo-footer.png
Centenario della Grande Guerra
220px-Viviani_nel_1906.jpg
Teatro Viviani
dizionario.jpg
Dizionario biografico cronologico delle donne illustri
Ex libris
IMG_4108.jpg
Giovanni Boccaccio

Nuove Accessioni

Titolo
Comœdia illustré: Journal Parisien, Théàtral, Artistique et Littéraire
Descrizione Storica
Direttore generale: Mauruce de Brunoff, direttore della pubblicazione: Jacques Hébertot. Nasce come testata “sorella” del quotidiano “Comœdia”. - Nell'ottobre 1909, gli uffici furono trasferiti al 32 di rue Louis-le-Grand. - Jacques Hébertot diventa amministratore delegato nel novembre 1921; gli uffici vengono poi trasferiti al 13-15 di avenue Montaigne.
Titolo
Archivio Giuseppe Giordano
Descrizione
Dall’“Archivio del progetto di Architettura e Ingegneria” nasce l’Archivio Giuseppe Giordano nella piattaforma Liberabit, una sinergia del Centro Bibliotecario di Ateneo dell'Università degli studi di Salerno, del suo dipartimento di Ingegneria Civile, della Fondazione De Felice e dell'Archivio di Stato di Salerno, per valorizzare gli archivi di architetti e ingegneri del territorio campano, reso possibile grazie a un finanziamento della Regione Campania. Gli enti archivistici hanno fornito il materiale depositato di architetti e ingegneri, che gravitano intorno al Giordano nella realizzazione di progetti; il CIVID si è occupato della riorganizzazione tematica, nella scelta di progetti con significativo valore nell’edilizia, della digitalizzazione ed ha fornito una prima bibliografia; infine le biblioteche Unisa hanno implementato la teca digitale, associando a ciascun documento metadati e add-on IIIF, nella piattaforma D-Space, per consentire la massima visibilità e ricercabilità nel web della risorsa. Ciò consentirà la ricostruzione delle più significative relazioni tra ingegneria e architettura, ma anche una ricostruzione unitaria e integrata di tali progetti grazie alla partnership degli enti, per fornire più efficaci strumenti e nuovi percorsi di studio alla comunità.
default.jpg
Titolo
Atti del Consiglio provinciale di Salerno
Regina_1904.jpg
Titolo
Regina
VittoriaColonna.jpg
Titolo
Vittoria Colonna
DonnaItaliana.jpg
Titolo
Donna Italiana
The_young_Ladies_journal_1871.jpg
Titolo
The Young Ladies Journal
Le_cose_belle.jpg
Titolo
Le cose belle
Lavori_femminili_1881.jpg
Titolo
Lavori femminili
LaDonnaelaFamiglia.jpg
Titolo
La Donna e la Famiglia
ER-Poliorama_pittoresco.jpg
Titolo
Poliorama pittoresco
L_OMNIBUS_PITTORESCO.jpg
Titolo
L'omnibus pittoresco

Istituzioni Coinvolte
  • DSpace-GLAM logo
  • Informazioni
  • Informazioni generali
  • I servizi offerti
  • Cronistoria della Digital Library
  • Struttura organizzativa
  • Link
  • Contatti
  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Feedback Cookie settings Cookie policy
    Realizzato con DSpace-GLAM - Estensione mantenuta e ottimizzata da Logo 4SCIENCE