Browsing by Author Bonazzi, Francesco
Showing results 1 to 2 of 2
Preview | Issue Date | Start Date | Title | Fond Root | Author(s) | Other authors | Description | Type | Physical type |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1887 | - | Archivio storico per le province napoletane. A.12, n.1/4 (1887) | Barone, Nicola ; Holm, Adolf ; Bonazzi, Francesco ; Filangieri, Gaetano ; Schipa, Michelangelo ; Abignente, Giovanni ; Motta, Emilio ; Del Giudice, Giuseppe ; De Blasiis, Giuseppe ; Maresca, Benedetto ; Nunziante, Ernesto ; Simoncelli, Vincenzo ; Capasso, Bartolomeo | A.12, n.1 (1887): N. Barone , Notizie storiche tratte dai Registri di Cancelleria di Carlo III di Durazzo, P. 5-30 ; F. Tocco, Un processo contro Luigi di Durazzo, P. 39-40 ; F. Bonazzi, La resa di Sorrento a Filippo Doria, P. 41-40 ; G. Filangieri, Saggio d’un indice di prospetti cronologici della vita e delle opere di alcuni artisti che lavorarono in Napoli, P. 47-78 ; M. Schifa, Storia del Principato Longobardo in Salerno {continua), P. 79-137 ; G. Abignente, Provvedimenti Regii nelle dispute insorte fra i cittadini di Castellabate e gli Ufficiali dell’Abate Cavense, P. 138-150 ; E. Motta, I Terremoti di Napoli negli anni 1456 e 1466, P. 151-155 ; Elenco delle Pergamene già appartenenti alla famiglia Fusco ed ora acquistate dalla Società di Storia Patria, P. 156-164 ; Rassegna Bibliografica | Libro moderno | |||
![]() | 1888 | - | Archivio storico per le province napoletane. A.13, n.1/4 (1888) | Barone, Nicola ; Maresca, Benedetto ; Gaudenzi, Augusto ; Bonazzi, Francesco ; Percopo, Erasmo ; Abignente, Giovanni ; Schipa, Michelangelo ; Cocchia, Enrico ; De Blasiis, Giuseppe | A.13, n.1 (1888): N. Barone, Notizie storiche tratte dai Registri di Cancelleria del re Ladislao di Durazzo (fine), P. 5-35 B. Maresca, Memoria degli avvenimenti di Napoli nell’anno 1799 scritta da Amedeo Ricciardi napoletano, P. 36-94 ; A. Gaudenzi, Le vicende del Mundio nei territori longobardi dell’Italia meridionale, P. 95-118 ; F. Bonazzi , Dei veri autori di alcuni dipinti della chiesa di S. Maria della Sapienza in Napoli, P. 119-129 ; E. Percopo, La morte di Don Errico d’Aragona, Lamento in dialetto calabrese (1478), P. 130-160 ; Elenco delle Pergamene già appartenenti alla famiglia Fusco ed ora acquistate dalla Società di Storia Patria (continua), P. 161-172 ; Rassegna Bibliografica; A.13, n.2 (1888): B. Maresca, Memoria del Duca di Gallo, P. 205-441; A.13, n.3 (1888): G. Abignente, Le Chartulae Fraternitatis ed il Libro dei Confratres nella Chiesa Salernitana, P. 449-483 ; M. Schipa, A proposito della prossima edizione dell’Ystoire d’Amato, P. 484-510 ; E. Cocchia, La Tomba di Virgilio , Contributo alla topografia dell’ antica città di Napoli, P. 511-568 ; G. de Blasiis, Processo e supplizio di Pomponio de Algerio Nolano, P. 569-614 ; Rassegna Bibliografica; A.13, n.4 (1888): E. Cocchia, La tomba di Virgilio, contributo alla topografìa della città di Napoli (coni. e fine), P. 631-744 ; N. Barone, Notizie storiche raccolte dai registri Curiae della Cancelleria Aragonese {continua), P. 745-771 ; N. Parisio, Una nuova pergamena greca del secolo XII, P. 772-781 ; G. Romano, Il Terremoto del 1456, Nota d'un codice mss. di Pavia, P. 682-787 ; G. de Blasiis, Frammento d’un diario inedito napoletano (continua), P. 788-720 ; N.F. Notizie di un quadro di Gio. Angelo Criscuolo, notaio e pittore napolitano, e dell’Estaurita di S. Stefano, P. 821-828 ; Rassegna Bibliografica | Journal Article |