Browsing by Author Torraca, Francesco
Showing results 1 to 3 of 3
Preview | Issue Date | Start Date | Title | Fond Root | Author(s) | Other authors | Description | Type | Physical type |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1921 | - | Archivio storico della provincia di Salerno, n. 1/4 (1921) | Bilotti, Paolo Emilio ; Sinno, Andrea ; Mazziotti, Matteo ; De Angelis, Michele ; Carucci, Carlo ; Martini, Ernesto Maria ; Carucci, Paolo ; Torraca, Francesco ; Solimena, Giovanni ; Conforti, Raffaele ; D'Alessio, Gennaro ; De Crescenzo, Alfredo ; Zoccoletti, Maria | |||||
![]() | 1914 | - | Archivio storico per le province napoletane. A.39, n.1/4 (1914) | Caso, Gemma ; Torraca, Francesco ; Croce, Benedetto ; Schipa, Michelangelo ; Egidi, Pietro ; Forcellini, Francesco ; Simioni, Attilio ; D'Addosio, Giambattista | A. 39, n.1(1914): G. Caso, La carboneria di Capitanate (dal 1816 al 1820) ne la storia del Risorgimento italiano con appendice (contin. Anno 38, fasc. 4), P. 3-24 ; F. Torraca, Giovanni Boccaccio a Napoli (1326-1339), P. 25-80 ; B. Croce, Una sconosciuta versione della “Storia di Cient’anne arreto“ di Velardiniello, P. 81-94 ; M. Schipa, La mente di Masaniello (contin. Anno 38, fasc.4), P. 95-131 ; P. Egidi, La colonia saracena di Lucera e la sua distruzione (contin. Anno 38, fasc. 4), P. 132-171 ; F. Forcellini, Strane peripezie d’un bastardo di casa d’Aragona (contin. Anno 38, fasc. 3), P. 172-214 ; Rassegna bibliografica, P. 215-226. | Journal Article | |||
![]() | 1879 | - | Archivio storico per le province napoletane. A.4, n.1/4 (1879) | Arena, Domenico ; Del Giudice, Giuseppe ; Torraca, Francesco ; Minieri Riccio, Camillo ; De Petra, Giulio ; Volpicella, Scipione ; Racioppi, Giacomo ; De Blasiis, Giuseppe ; Carignani, Giuseppe ; Minervini, Giulio | A.4, n.1 (1879): D. Arena, Istoria delli disturbi et revolutioni accaduti nella città di Cosenza e provincia ecc. (continuazione e fine), P. 3-32 ; G. Del Giudice, La famiglia di Re Manfredi (continua), P. 35-110 ; F. Torraca, Sacre Rappresentazioni del Napoletano, P. 113-160 ; C. Minieri Riccio, Cenno storico delle Accademie fiorite nella città di Napoli (continua), P. 161-168 ; G. De Petra, La moneta di Asia nei Bruzii, P. 179-182 ; Rassegna bibliografica A.4, n.2 (1879): S. Volpicella, Relazione diretta al signor Duca di Medina de las Torres, P. 223-248 ; G. Racioppi, La Tabula e le Consuetudini di Amalfi, P. 255-290 ; G. Del Giudice. La famiglia di Re Manfredi (continua), P. 291-362 ; Carteggio diplomatico tra il Marchese Tanucci e il Principe Albertini (continua), P. 365-376 ; C. Minieri Riccio, Cenno storico delle Accademie fiorite nella città di Napoli (continua), 379-394 ; Rassegna bibliografica A.4, n.3 (1879): G. de Blasiis, Tre scritture Napolitane del secolo XV, P. 411-467 ; S. Volpicella, Relazione diretta al signor Duca di Medina de las Torres (contin. e fine), P. 468-494 ; G. Carignani. Carteggio diplomatico tra il Marchese Tanucci e il Principe Albertini (contin. e fine), P. 495-376 ; C. Minieri Riccio, Cenno storico delle Accademie fiorite nella città di Napoli (continua), P. 516-536 ; B. Capasso. L'epitaffio di Cesareo Console di Napoli, P. 537-550 ; G. Minervini, Scoperte Napoletane, Gli Scavi di Suessula, P. 551-571 ; Rassegna bibliografica A.4, n.4 (1879): Atti del primo congresso delle Regie deputazioni e società italiane di storia riunito in Napoli il dì 20 settembre 1879, P. 601-803 | Periodico |