Library logo


Browsing by Author Schiappoli, Irma

Showing results 1 to 2 of 2
PreviewIssue DateStart DateTitleFond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
N.S._22_V.61_5-8 (1936)_FascicoloInteroPDF_Archivio_storico_per_le_province_napoletane.pdf.jpg1936-Archivio storico per le province napoletane. N.S. A.22, Vol. 61. dell’intera collezione, n.5-8 (31 gennaio 1937)Moscati, Ruggero ; Schiappoli, Irma ; Percopo, Erasmo ; Filangieri, Riccardo ; Emery, Luigi ; Croce, Elena ; Cutolo, Alessandro ; Pontieri, Ernesto ; Valente, Angela ; Manfredi, Michele N.S. A.22, Vol. 61. dell’intera collezione, n.5-8 (31 gen 1937): R. Moscati, La feudalità napoletana nel periodo angioino (contin. Vol. 20 - 1934), P. 1-14 ; I. Schiappoli, Il Conte di Sarno, contributo alla storia della congiura dei baroni, P. 15-115 ; E. Percopo, La vlta di Giovanni Pontano, P. 116-250 ; R. Filangieri Di Candida, Rassegna critica delle fonti per la storia di Castel Nuovo con documenti, P. 251-323 ; L. Emery, Il Lamento e la Farza De Li Massare di Velardiniello, P. 324-340 ; E. Croce, I parlamenti napoletani sotto la dominazione spagnuola, P. 341-379 ; A. Cutolo, Il Regno di Napoli ai tempi di Gioacchino Murat (dalle lettere in un diplomatico contemporaneo), P. 380-423 ; E. Pontieri, recensione a Amato Di Montecassino, Storia dei Normanni, volgarizzata in antico francese, Roma, Tipografia del Senato, 1935, P. 424-425 ; -- Pergamene di monasteri soppressi conservate nell'archivio del Capitolo Metropolitano di Salerno, Napoli, 1934, P. 426 ; -- recensione a Hans- Walter Klewitz, Die Anfange des Cistercienserodens im normannisch siziilischen Konigreich, Munchen, 1934, P. 426-427 ; -- Tabula de Amalpha, Napoli, Comitato napoletano dell'Associazione italiana di diritto marittimo, P. 427 ; R. Filangieri, recensione a V. Epifanio, Gli Angioini di Napoli e la Sicilia dall'inizio del Regno di Giovanna I alla pace di Catania, Napoli, Loffredo, P. 427-428 ; -- recensione a F. Nitti Di Vito, Le pergamene di San Nicola di Bari, periodo angioino (1266-1309), Trani, Vecchi, 1936, P. 428 ; A. Valente, recensione a G. Doria, Storia di una capitale, Napoli dalle origini al 1860, Napoli, A. Guida, 1936, P. 428-430 ; M. Manfredi, recensione a A. Leone, Nola, Morano, 1934, P. 431-432.Periodico
N.S. 26 V.65 (1940), p. 7-194_Archivio_storico_per_le_province_napoletane.pdf.jpg1940-Archivio storico per le province napoletane. N.S. A.26, Vol. 65 (1940) dell’intera collezioneSchiappoli, Irma ; La Cava, Alfonso ; Coniglio, Giuseppe ; Cassandro, Giovanni Italo ; Bevere, Riccardo ; Pontieri, Ernesto ; Croce, Alda N.S. A.26, Vol. 65 (1940) dell’intera collezione: I. Schiappoli, La marina degli Aragonesi di Napoli, P. 7-65 ; A. La Cava, Il sacco turchesco di Manfredonia nel 1620, P. 66-104 ; G. Coniglio, Annona e calmieri a Napoli durante la Dominazione spagnuola, P. 105-194 ; G. I. Cassandro, La Liburia e i suoi « tertiatores », P. 197-268 ; R. Bevere, Il riposo festivo in Napoli al tempo di Roberto d’Angiò, P. 269-273 ; E. Pontieri, La dinastia aragonese di Napoli e la Casa de’ Medici di Firenze (dal carteggio familiare), P. 274-342 ; A. Croce, Lettere del Risorgimento, P. 343-350 ; A.Parente, Architettura dell’età barocca in Napoli, P. 351-353 ; F. R., Annibaie de Leo, Codice Biplomatico Drindisino, P. 354 ; Vita della R. Deputazione, P. 355-359.Periodico