Pubblicazioni

Risultati 1-3 di 3 (Search time: 0.162 seconds).

PreviewData di pubblicazioneEstremo cronologico inizialeTitoloFondo RadiceAutore/iAltro autoreDescrizioneTipoTipologia fisica
114.1889_Archivio_storico_per_le_province_napoletane_Pagina_001.jpg.jpg1889-Archivio storico per le province napoletane. A.14, n.1/4 (1889)Barone, Nicola ; Schipa, Michelangelo ; De Blasiis, Giuseppe ; Gabotto, Ferdinando ; Sambon, Arthur ; Riccio, Luigi ; Capasso, Bartolomeo ; Filippi, Giovanni A.14, n.1 (1889): N. Barone, Notizie storiche raccolte dai registri Curiae della Cancelleria Aragonese (continua), P. 5-16 ; M. Schipa , Carlo Martello (continua), P. 17-33 ; G. de Blasiis, Frammento d’un diario inedito napoletano (continua), P. 34-68 ; N. Barone, Le Filigrane delle antiche Cartiere ne’ documenti dell’ Archivio di Stato in Napoli dal XIII al XV secolo, P. 69-96 ; B. Capasso, La Vicaria vecchia, pagine di storia napolitana, studiata nelle sue vie e nei suoi monumenti (continua), P. 97-139 ; E. Pércopo, Notizie - Coronazione di Alfonso II d’Aragona, P. 140-143 ; Elenco delle Pergamene, già appartenenti alla famiglia Fusco, ed ora acquistate dalla Societa di Storia patria (continua), P. 144-158 ; Rassegna bibliografia A.14, n.2 (1889): Barone N. — Notizie storiche raccolte dai registri Curiae della Cancelleria Aragonese {continua), P. 177-203 ; M. Schipa, Carlo Martello (continua), P. 204-264 ; G. de Blasiis, Frammento d’ un diario inedito napoletano (fine), P. 265-352 ; Elenco delle Pergamene, già appartenenti alla famiglia Fusco, ed ora acquistate dalla Società di Storia patria (continua), P.3 53 -3 73 ; Rassegna Bibliografica A.14, n.3-4 (1889): N. Barone, Notizie storiche raccolte dai registri Curiae della Cancelleria Aragonese (continua), P. 397-409 ; F. Gabotto, Girolamo Tuttavilla, uom d’armi e di lettere del secolo XV, P. 410-531 ; M. Schipa, Carlo Martello {continua), P. 432-458 ; A. G. Sambon, Le monete del Ducato Napoletano, P. 459-488 ; L. Riccio, L’eruzione del Vesuvio del 1631, P. 489-555 ; B. Croce, I teatri di Napoli del secolo XV-XVIII (continua), P. 556-684 ; B. Capasso, La Vicaria vecchia, pagine della Storia di Napoli (continua), P. 585-749 ; G. Filippi, Patto di pace tra Ruggiero II Normanno e i Savonesi, P. 750-757 ; Elenco delle Pergamene gia appartenenti alla famiglia Fusco (continua), P. 758-772 ; Rassegna BibliograficaLibro moderno
217_1892_FascicoloInteroPDF_Archivio_storico_per_le_province_napoletane_Pagina_001.jpg.jpg1892-Archivio storico per le province napoletane. A.17, n.1/4 (1892)Del Giudice, Giuseppe ; Ceci, Giuseppe ; De Blasiis, Giuseppe ; Schipa, Michelangelo ; Gabotto, Ferdinando ; Nunziante, Ernesto ; Capasso, Bartolomeo ; Volpicella, Luigi A.17, n.1 (1892): G. Del Giudice, Riccardo Filangieri al tempo di Federico II, di Corrado e di Manfredi (continua), P. 5-33 ; G. Ceci, Le chiese e le cappelle abbattute o da abbattersi nel risanamento edilizio di Napoli (contin. e fine), P. 34-70 ; G. De Blasiis, La dimora di Giovanni Boccaccio a Napoli (continua), P. 71-102 ; M. Schipa, Il Ducato di Napoli (continua), P. 103-142 ; G. Sanesi, La Disfida di Barletta in un poema inedito contemporaneo, P. 143-185; Rassegna Bibliografica 1890-1891; P. 186-223.Periodico
320_1895_Archivio_storico_per_le_province_napoletane_Pagina_001.jpg.jpg1895-Archivio storico per le province napoletane. A.20, n.1/4 (1895)Barone, Nicola ; Schipa, Michelangelo ; Mastrojanni, Oreste ; Percopo, Erasmo ; Cerasoli, Francesco ; Nunziante, Ernesto ; Gabotto, Ferdinando ; Sogliano, Antonio A.20, n.1 (1895): N. Barone, I Quinternioni feudali. (Notizie archivistiche), P. 3-22 ; M. Schipa, La migrazione di nome Calabria, P. 23-47 ; O. Mastrojanni, Sommario degli atti della cancelleria di Carlo VIII a Napoli (continua), P. 48-63 ; G. Guerrieri, Un diploma del primo Goffredo conte di Lecce, P. 64-71 ; F. Cerasoli, Urbano V e Giovanna I di napoli. (Documenti inediti dell’archivio segreto vaticano, 1362-1370) (continua), P. 72-94 ; A. Sogliano Miscellanea epigrafica napoletana, Contributo alla storia e topografia antica di Napoli (continua), P. 95-111 ; Rassegna bibliografica, P. 112-135.Periodico