Publications



Results 1-3 of 3 (Search time: 0.068 seconds).

PreviewIssue DateStart DateTitleFond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
1UMA-FV.II.C.18.01-03_0227.tif.jpg1507-Pontani Actius de numeris poeticis : et lege historiae. Aegidius multiplicis argumenti. Tertius dialogus de ingratitudine : qui Asinus inscribiturFondo Ventimiglia Pontano, Giovanni Gioviano Segnatura: A-D8E-K6L4. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso nome dell'autore e titolo abbreviato dell'opera manoscritti; tagli spruzzati in rosso (20,5x28,5 cm). - Presenza di carte brunite, fori di tarlo e macchie di umidità. - Glosse e sottolineature ricorrenti all'interno del testo; sul risguardo posteriore appunti manoscritti. - Legato con: "Legato con:"Pontani, Giovanni Gioviano. De bello Neapolitano et de sermone"Libro antico
2UMA-FV.II.C.18.01-03_0001.tif.jpg1509-Pontani de bello Neapolitano et de sermone, assistente (ut in aliis) P. SummontioFondo Ventimiglia Pontano, Giovanni Gioviano A c. G8v: Mira orthographiae ratione impressum. - Segnatura: A-G8. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso nome dell'autore e titolo abbreviato dell'opera manoscritti; tagli spruzzati in rosso; (20,5x28,5 cm). - Presenza di carte brunite, fori di tarlo e macchie di umidità. - Glosse e sottolineature ricorrenti all'interno del testo; numerazione manoscritta; sul risguardo posteriore appunti manoscritti. - Legato con: "Pontani, Giovanni Gioviano. De sermone et de bello Neapolitano"Libro antico
3UMA-FV.II.C.18.01-03_0115.tif.jpg1509-Pontani De sermone et de bello NeapolitanoFondo Ventimiglia Pontano, Giovanni Gioviano A c. g8v.: Rara impressionis elegantia. - Segnatura: a-g8. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso nome dell'autore e titolo abbreviato dell'opera manoscritti; tagli spruzzati in rosso; (20,5x28,5 cm). - Presenza di carte brunite, fori di tarlo e macchie di umidità. - Glosse e sottolineature ricorrenti all'interno del testo; numerazione manoscritta; sul risguardo posteriore appunti manoscritti. - Legato con: "Pontani de bello Neapolitano et de sermone, assistente (ut in aliis) P. Summontio"Libro antico