Loren, Sofia

???RPAdditionalFieldStorage.fullName.label???
Loren, Sofia
Variants
Villani Scicolone, Sofia
Person Role
Attrice
Person Nationality
Italiana
Birth Date
20-09-1934
Gender
F
Birth Place
Biography
Sofia Villani Scicolone cresce a Pozzuoli fino all’età di quindici anni, quando, nel 1950, partecipa a Miss Italia, vincendo il premio di Miss Eleganza. Nel 1951 incontra il produttore Carlo Ponti, che diventerà il suo compagno di vita e di carriera. Nei film del primo periodo, prima che il produttore Goffredo Lombardo le suggerisca il nome d’arte "Sophia Loren", viene accreditata prima come Sofia Scicolone, poi come Sofia Lazzaro, fino al 1952. Tra i suoi primi successi si ricordano Miseria e nobiltà (1954) di Mario Mattoli e L'oro di Napoli di Vittorio De Sica, con il quale lavorerà anche ne La ciociara, ruolo che le farà conquistare il premio Oscar. Nel corso della sua carriera riceve numerosi riconoscimenti, tra cui il David di Donatello, il Globo d’Oro e il Leone d’Oro alla carriera nel 1998. Negli anni Ottanta si dedica principalmente a ruoli televisivi, partecipando a The Fortunate Pilgrim (1988) di Stuart Cooper, a Sabato, domenica e lunedì (1990), tratto dall'omonima commedia di Eduardo De Filippo, e a Francesca e Nunziata (2001), entrambi diretti da Lina Wertmüller.Torna sul grande schermo in modo autoironico con Prêt-à-Porter (1994) di Robert Altman e, nel 1995, recita in That's Amore – Due improbabili seduttori, al fianco di Jack Lemmon e Walter Matthau.Nel 2002 interpreta il ruolo di una donna infelice in Between Strangers (Cuori estranei), film d’esordio del figlio Edoardo Ponti, recitando accanto a Mira Sorvino e Gérard Depardieu.Attualmente vive a Los Angeles.