Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/20.500.12836/1592
DC Field | Value |
---|---|
dc.contributor.author | Arena, Domenico |
dc.contributor.author | Del Giudice, Giuseppe |
dc.contributor.author | Torraca, Francesco |
dc.contributor.author | Minieri Riccio, Camillo |
dc.contributor.author | De Petra, Giulio |
dc.contributor.author | Volpicella, Scipione |
dc.contributor.author | Racioppi, Giacomo |
dc.contributor.author | De Blasiis, Giuseppe |
dc.contributor.author | Carignani, Giuseppe |
dc.contributor.author | Minervini, Giulio |
dc.date.accessioned | 2021-02-23T13:21:19Z |
dc.date.available | 2021-02-23T13:21:19Z |
dc.date.issued | 1879 |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/20.500.12836/1592 |
dc.description | A.4, n.1 (1879): D. Arena, Istoria delli disturbi et revolutioni accaduti nella città di Cosenza e provincia ecc. (continuazione e fine), P. 3-32 ; G. Del Giudice, La famiglia di Re Manfredi (continua), P. 35-110 ; F. Torraca, Sacre Rappresentazioni del Napoletano, P. 113-160 ; C. Minieri Riccio, Cenno storico delle Accademie fiorite nella città di Napoli (continua), P. 161-168 ; G. De Petra, La moneta di Asia nei Bruzii, P. 179-182 ; Rassegna bibliografica A.4, n.2 (1879): S. Volpicella, Relazione diretta al signor Duca di Medina de las Torres, P. 223-248 ; G. Racioppi, La Tabula e le Consuetudini di Amalfi, P. 255-290 ; G. Del Giudice. La famiglia di Re Manfredi (continua), P. 291-362 ; Carteggio diplomatico tra il Marchese Tanucci e il Principe Albertini (continua), P. 365-376 ; C. Minieri Riccio, Cenno storico delle Accademie fiorite nella città di Napoli (continua), 379-394 ; Rassegna bibliografica A.4, n.3 (1879): G. de Blasiis, Tre scritture Napolitane del secolo XV, P. 411-467 ; S. Volpicella, Relazione diretta al signor Duca di Medina de las Torres (contin. e fine), P. 468-494 ; G. Carignani. Carteggio diplomatico tra il Marchese Tanucci e il Principe Albertini (contin. e fine), P. 495-376 ; C. Minieri Riccio, Cenno storico delle Accademie fiorite nella città di Napoli (continua), P. 516-536 ; B. Capasso. L'epitaffio di Cesareo Console di Napoli, P. 537-550 ; G. Minervini, Scoperte Napoletane, Gli Scavi di Suessula, P. 551-571 ; Rassegna bibliografica A.4, n.4 (1879): Atti del primo congresso delle Regie deputazioni e società italiane di storia riunito in Napoli il dì 20 settembre 1879, P. 601-803 |
dc.language.iso | it |
dc.publisher | Stabilimento tipografico del Cav. F. Giannini |
dc.relation.bibliographyplace | Napoli |
dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo |
dc.title | Archivio storico per le province napoletane. A.4, n.1/4 (1879) |
dc.type | Periodico |
dc.rights.license | CC BY |
dc.identifier.local | Fondo Cuomo. Coll. XV 2 PER 8 - Inv. 1903 LM |
dc.relation.issueother | 1-4 |
dc.relation.stpieceper | 4 |
dc.relation.journalfonds | Archivio storico per le province napoletane |
item.cerifentitytype | Publications |
item.fulltext | With Fulltext |
item.languageiso639-1 | it |
item.openairecristype | http://purl.org/coar/resource_type/c_18cf |
item.openairetype | Periodico |
item.grantfulltext | open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.