Si prega di utilizzare questo identifier per indicare o collegarsi a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12836/1597
Titolo: | Archivio storico per le province napoletane. A.39, n.1/4 (1914) | Data: | 1914 | Testata: | Archivio storico per le province napoletane | Autore: | Caso, Gemma Torraca, Francesco Croce, Benedetto Schipa, Michelangelo Egidi, Pietro Forcellini, Francesco Simioni, Attilio D'Addosio, Giambattista |
Editore: | Stab. Tip. Pierro & figlio | Numero del fascicolo, supplemento e/o altro: | 1-4 | Lingua: | it | Link all'OPAC: | https://ariel.unisa.it/permalink/f/167bm6j/39usa_alma2157474100003316 | Note: | A. 39, n.1(1914): G. Caso, La carboneria di Capitanate (dal 1816 al 1820) ne la storia del Risorgimento italiano con appendice (contin. Anno 38, fasc. 4), P. 3-24 ; F. Torraca, Giovanni Boccaccio a Napoli (1326-1339), P. 25-80 ; B. Croce, Una sconosciuta versione della “Storia di Cient’anne arreto“ di Velardiniello, P. 81-94 ; M. Schipa, La mente di Masaniello (contin. Anno 38, fasc.4), P. 95-131 ; P. Egidi, La colonia saracena di Lucera e la sua distruzione (contin. Anno 38, fasc. 4), P. 132-171 ; F. Forcellini, Strane peripezie d’un bastardo di casa d’Aragona (contin. Anno 38, fasc. 3), P. 172-214 ; Rassegna bibliografica, P. 215-226. | Licenza: | ![]() |
Mostra tutti i metadati
I documenti in DSpace-GLAM sono protetti da copyright, salvo diversa indicazione, con tutti i diritti riservati.