Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/20.500.12836/1597
Title: | Archivio storico per le province napoletane. A.39, n.1/4 (1914) | Date: | 1914 | Journal: | Archivio storico per le province napoletane | Authors: | Caso, Gemma Torraca, Francesco Croce, Benedetto Schipa, Michelangelo Egidi, Pietro Forcellini, Francesco Simioni, Attilio D'Addosio, Giambattista |
Publisher: | Napoli : Stab. Tip. Pierro & figlio | Issue number, supplement or other: | 1-4 | Language: | it | Description: | A. 39, n.1(1914): G. Caso, La carboneria di Capitanate (dal 1816 al 1820) ne la storia del Risorgimento italiano con appendice (contin. Anno 38, fasc. 4), P. 3-24 ; F. Torraca, Giovanni Boccaccio a Napoli (1326-1339), P. 25-80 ; B. Croce, Una sconosciuta versione della “Storia di Cient’anne arreto“ di Velardiniello, P. 81-94 ; M. Schipa, La mente di Masaniello (contin. Anno 38, fasc.4), P. 95-131 ; P. Egidi, La colonia saracena di Lucera e la sua distruzione (contin. Anno 38, fasc. 4), P. 132-171 ; F. Forcellini, Strane peripezie d’un bastardo di casa d’Aragona (contin. Anno 38, fasc. 3), P. 172-214 ; Rassegna bibliografica, P. 215-226. A. 39, n.2(1914): F. Torraca, Giovanni Boccaccio a Napoli (1326-1339) (contin. Anno 39, fasc. 1), P. 229-267 ; F. Forcellini, Strane peripezie d’un bastardo di casa d’Aragona (contin. Anno 39, fasc. 1), P. 268-298 ; A. Simioni, La congiura dei Giacobini del 1794 (nuovi documenti), P. 299-366 ; G. Caso, La carboneria di Capitanate (dal 1816 al 1820) ne la storia del Risorgimento italiano con appendice (contin. Anno 39, fasc. 1), P.367-381 ; Rassegna bibliografica, P. 382-404. A. 39, n.3(1914): F. Torraca, Giovanni Boccaccio a Napoli (1326-1339) (contin. Anno 39, fasc. 2), P. 409-458 ; F. Forcellini, Strane peripezie d’un bastardo di casa d’Aragona (contin. Anno 39, fasc. 2), P. 459-494 ; A. Simioni, La congiura dei Giacobini del 1794 (nuovi documenti), (contin. Anno 39, fasc. 2), P. 495-535 ; G. Caso, La carboneria di Capitanate (dal 1816 al 1820) ne la storia del Risorgimento italiano con appendice (contin. Anno 39, fasc.2), P. 536- 550 ; G. D’Addosio, Documenti inediti di artisti napoletani del 16. E 17. secolo (contin. Anno 38, fasc. 4), P. 551-565 ; Rassegna bibliografica, P. 566-595. A. 39, n.4(1914): F. Torraca, Giovanni Boccaccio a Napoli (1326-1339) (fine), P. 605-696 ; P. Egidi, La colonia saracena di Lucera e la sua distruzione (fine), P. 697-766 ; F. Forcellini, Strane peripezie d’un bastardo di casa d’Aragona (fine), P. 767-787 ; A. Simioni, La congiura dei Giacobini del 1794 (nuovi documenti), (fine), P. 788-808 ; G. Caso, La carboneria di Capitanate (dal 1816 al 1820) ne la storia del Risorgimento italiano con appendice (fine), P. 809-838 ; G. D’Addosio, Documenti inediti di artisti napoletani del 16. E 17. secolo (contin. Anno 39, fasc. 3), P. 839-868. |
License: | ![]() |
Show full item record
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.