Si prega di utilizzare questo identifier per indicare o collegarsi a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12836/4952
DC Field | Valore |
---|---|
dc.date.accessioned | 2024-04-17T12:51:10Z |
dc.date.available | 2024-04-17T12:51:10Z |
dc.date.issued | 1753 |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/20.500.12836/4952 |
dc.description | Numerazione antica a penna cc. [3],264,[1], con salto delle cc. 161-170. Titolo sul dorso semistaccato. La datazione si ricava dalla c. 255v. Appunti sul verso del piatto anteriore e sul recto della carta di guardia; sul verso di quest’ultima note relative al papato di Giovanni XXII e di carattere bibliografico su quello del piatto posteriori. Alle cc. 2v-3v Index Titulorum. Il testo sembra vergato da un’unica mano; sporadiche glosse manoscritte d’altra mano lungo i margini delle carte. |
dc.language.iso | la |
dc.relation.opac | https://www.biblioteche.unisa.it/cataloghi-e-risorse/fondi?id=4 |
dc.source.content | Cart., sec. XVIII (1753); cc. 256; mm. 212x155; legatura coeva in pergamena d’uso su piatti di cartone rigido |
dc.title | Iuris canonici institutionum Libri quatuor |
dc.type | Manoscritto |
dc.rights.license | CC0 |
dc.relation.fond | Manoscritti Fondo Antiquariato |
item.openairecristype | http://purl.org/coar/resource_type/c_18cf |
item.fulltext | With Fulltext |
item.grantfulltext | open |
item.treefondsroot | Fondo Antiquariato |
item.cerifentitytype | Publications |
item.languageiso639-1 | la |
item.openairetype | Manoscritto |
I documenti in DSpace-GLAM sono protetti da copyright, salvo diversa indicazione, con tutti i diritti riservati.