Library logo


Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/20.500.12836/5142
DC FieldValue
dc.contributor.authorAlberti, Simona
dc.date.accessioned2024-05-09T06:46:33Z
dc.date.available2024-05-09T06:46:33Z
dc.date.issued2022
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/20.500.12836/5142
dc.descriptionSole è una donna, e come tale vive nella sua esistenza complicata, fatta di meccanismi che funzionano secondo alcuni determinati principi e di continui equilibri instabili. Una mattina qualunque, accompagnata dalla routine della vita, si sveglia, mette i piedi per terra e guardandosi allo specchio non si riconosce. Pezzi di lei sono sparsi chissà dove. Pezzi di lei chiedono di tornare “al posto giusto”. È questa la voce interiore che spinge Sole ad uscire di casa per riappropriarsi di ciò che ha perso, di esistere in quello spazio in cui può ritrovare sé stessa. Il suo viaggio sarà caratterizzato da quei luoghi che hanno inevitabilmente lasciato un segno nella propria vita. È in essi che Sole ha dimenticato parti della propria esistenza interiore. Ogni tappa sarà così attraversata da un bagaglio di emozioni, di consapevolezze e di riconoscimenti. Passo dopo passo, Sole riesce a riconquistare quei pezzi del suo puzzle che credeva fossero andati perduti per sempre; passo dopo passo riesce a risistemarli “al posto giusto” sentendosi sempre più completa. Il ritorno a casa sarà determinato da uno sguardo sincero di fronte a quello specchio in cui quella stessa mattina non si era riconosciuta. Sole ha consapevolezza di sé, del suo vissuto, di ciò che è stato e che sarà. Senza giudicarsi si osserva, si accetta. Finalmente Sole è “al posto giusto”.
dc.language.isoit
dc.titleAl posto giusto
dc.typeArticolo e saggio
dc.rights.licenseCC BY
dc.relation.pathUn Racconto tutto per sè
item.openairecristypehttp://purl.org/coar/resource_type/c_18cf
item.fulltextWith Fulltext
item.grantfulltextopen
item.cerifentitytypePublications
item.languageiso639-1it
item.openairetypeArticolo e saggio
Show simple item record

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.