Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/20.500.12836/5153
DC Field | Value |
---|---|
dc.contributor.author | Leone, Annalia |
dc.date.accessioned | 2024-05-09T12:34:43Z |
dc.date.available | 2024-05-09T12:34:43Z |
dc.date.issued | 2022 |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/20.500.12836/5153 |
dc.description | La protagonista sta compilando un questionario sulla “mobilità dei giovani dai 18 ai 35 anni”. Il motivo è imprecisato. Una domanda in particolare risveglia in lei annosi flussi di coscienza su quello che avrebbe voluto fare nella vita; dall’infanzia a un’età adulta che ancora non ha vissuto ma che considera già come inesorabilmente segnata. Ciò che avrebbe fatto in un’altra vita ci mostra i limiti che ha lasciato che si posassero attorno a lei. Come si è mossa davvero in questi anni. |
dc.language.iso | it |
dc.title | ALTRO (INDICARE) |
dc.type | Articolo e saggio |
dc.rights.license | CC BY |
dc.relation.path | Un Racconto tutto per sè |
item.openairecristype | http://purl.org/coar/resource_type/c_18cf |
item.fulltext | With Fulltext |
item.grantfulltext | open |
item.cerifentitytype | Publications |
item.languageiso639-1 | it |
item.openairetype | Articolo e saggio |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.