Library logo


Scheda libro Pagina iniziale della Collezione

Sfoglia:
Registrati in questa collezione per ricevere ogni giorno via e-mail la notifica delle nuove accessioni
Documenti (Ordinati per Data d'inserimento in Ordine decrescente): da 1 a 20 di 740
PreviewData di pubblicazioneEstremo cronologico inizialeTitoloFondo RadiceAutore/iAltro autoreDescrizioneTipoTipologia fisica
ER-FVIIIB56-0002.tif.jpg1674-Ōrigenous Dialogos kata Markiōnistōn, ē peri tēs eis Theon orthēs pisteōs. Protreptikos eis martyrion. Antigraphē pros tēn Aphrikanou ... Origenis Dialogus contra Marcionitas, sive De rectâ in Deum fide: exhortatio ad martyrium: responsum ad Africani epistolam de historia Susannae. Additis notis, indicibus, lectionibus variantibus et coniecturis: operâ & studio M. Joh. Rodolfi Wetstenii, ...Fondo Ventimiglia Origenes Front. stampato in rosso e nero ; Iniz. e fregi xilogr ; Impronta: iaum i-mi 2.c* mual (3) 1674 (R) - * dittongo; Segnatura:):(4 a-d4 A-2H4 3a-3r4 3s2 3t4 3u2 ; Tagli spruzzati di rosso e marrone ; 21 x 17 cm ; Note di possesso: Sul risguardo anteriore presenza di ex-libris della famiglia Machucca Vargas; Leg. in perg. Rigida ; sul dorso titolo dell'opera ; Note manoscritte all’interno del testo ; Presenza di fori di tarlo e carte brunite ; Contiene: Origenous Peri eyches syntagma. Origenis De oratione libellus. Ex codice ms. collegii Trinitatis Cantabrigiensis ; Segnatura: A-Z4 2A2 ; Impronta: se- *.*- *,*, **** (3) 1686 (Q) - Caratteri greci.Libro antico
ER-FVIIIB57-Histoire_de_Louis_11-0002.tif.jpg1620-Histoire de Louis 11. roy de France et des choses memorables aduenuës en l’Europe durant vingt & deux années de son Regne, depuis l'an 1460 iusques à 1483 autrement dicte la Cronique Scandaleuse escrite par un greffier de l'Hostel de Ville de ParisFondo Ventimiglia Roye, Jean de Imprimee sur le vray original ; Segnatura a⁴ ē⁴ ī⁴ ō⁴ A-2T⁴ ; Impronta u.n; on59 a-i- esde (3) 1620 (R) ; Dorso e piatto posteriore con decorazioni dorate ; Tagli spruzzati di rosso e marrone ; 22 x 15,5 cm ; C. di tav. e ritratto xilogr. di Loys XI firmati da "Matheus"; Nota sull'esemplare: note manoscritte ; pagina 335 mutila.Libro antico
ER-XV2A2539-Famiglia_e_citta_secondo-0001.tif.jpg1913-Famiglia e città secondo la mente di Dante. L'esilio : saggiFondo Cuomo Salvadori, Giulio Libro moderno
ER-FV_B_3_1_58-Vita_di_Dante-0001.tif.jpg1839-Vita di DanteFondo Ventimiglia Balbo, Cesare Volume 2Libro moderno
0002.tif.jpg1886-Il mondo prima della creazione dell'uomoFondo Ventimiglia Flammarion, Camille Sant'Ambrogio, Diego Libro moderno
1609-Resolutionum criminalium Petri Caballi, i.c. Pontremulensis ... Centuriae duae. Hac tertia, et postrema editione ab ipso auctore correctæ, & emendatæ, & quampluribus additionibus auctæ, & locupletatæ. In quibus omnia pene ad criminosorum iudiciorum materiam pertinentia ita excussa apparent, vt iudicantium futurus sit nemo ... Adiectis summariis, et duplici indice ...Fondo Ventimiglia Caballo, Pietro Frontespizio stampato in rosso e nero Sul front. marca tipografica con tartaruga che tiene sul guscio una vela con giglio fiorentino in cornice figurata e motto "Festina lente" Segnatura: ✝4 2✝8 A-2V6 2X2 Legatura in cartone blu con dorso in pergamena; sul dorso titolo dell'opera ms; 20,5 x 35 cm Presenza di carte brunite, fori di tarlo e macchie di muffaLibro antico
0002.tif.jpg1650-Theatrum omnium scientiarum siue Apparatus, quo exceptus fuit ex C.mus princeps d. Innicus de Gueuara, et Tassis comes de Onnate, & Villamediana, &c. ac Neapolitani regni prorex sapientissimus in Neapolitana Academia in instauratione Studiorum anni 1649. ...Fondo Ventimiglia Cacace, Giovanni Battista Segnatura:π a-d² χ² A-Z² 2A-4R² ; leg. in perg. rigida ricoperta da cartoncino nero marmorizzato , sul dorso presenza di nota manoscritta con titolo abbreviato dell’opera ; il volume è visibilmente rovinato da fori di tarlo ; sull’antiporta e a c. 3R1r nota di possesso manoscritta da Padre Bernardino da CilentoLibro antico
ER-XV2A_1264-Dantologia-0001.tif.jpg1906-Dantologia : vita ed opere di Dante AlighieriFondo Cuomo Scartazzini, Giovanni Andrea Scarano, Nicola Libro moderno
ER-XV2A_581-Figure_e_dottrine_nellopera-0001.tif.jpg1921-Figure e dottrine nell’opera di DanteFondo Cuomo Zuccante, Giuseppe Libro moderno
ER-XV2A_13-Bellezze_della_Divina_Commedia-0001.tif.jpg1855-Bellezze della Divina Commedia di Dante Alighieri : dialoghiFondo Cuomo Cesari, Antonio Libro moderno
ER-XV2A_25-Saggi_danteschi-0001.tif.jpg1905-Saggi danteschiFondo Cuomo Scarano, Nicola Libro moderno
ER-XV2A_7-Dante-0001.tif.jpg1921-Dante : la vita, le opere le grandi città dantesche Dante e l’EuropaFondo Cuomo Albini, Giuseppe Libro moderno
ER-FVIIIB64-Rerum_liturgicarum_libri_duo,-0001.tif.jpg1672-Rerum liturgicarum libri duo Auctore Joanne Bona S.R.E. Tit. S. Bernardi ad Thermas presbytero cardinali, Ordinis CisterciensisFondo Ventimiglia Bona, Giovanni Segnatura: π⁴ ē⁴ ī⁴ ō⁴ A-4B⁴ 4C² ; Omesse nella numerazione le p. 433-436 ; Ritr. dell'A. a c. π2v. - Stemma cardinalizio calcogr. sul front., sottoscritto da S. Thomasin ; Tit. dell'occhietto: Bona S.R.E. card. De rebus liturgicis ; Tagli spruzzati di rosso e marrone ; 25 x 18 cm ; Impronta: amum uso- 4.is ctdi (3) 1672 (R) ; Note sull’esemplare: Leg. in perg. Rigida ; Presenza di fori di tarlo e carte brunite ; Note manoscritte all’interno del testo.Libro antico
ER-XV_2_A_578-Dante_e_Manzoni-0001.tif.jpg1923-Dante e ManzoniFondo Cuomo Gentile, Giovanni Libro moderno
ER-FVIIIB61-La_Rosa_doro_pontificia-0001.tif.jpg1681-La Rosa d’oro pontificia. Racconto istorico consagrato alla santita’ di n.s. Innocenzo 11. pontefice massimo da Carlo Cartari Orvietano ... Con gli opuscoli d’alcuni autori, che di essa hanno scrittoFondo Ventimiglia Cartari, Carlo Occhietto con titolo dell'opera ; Gli opuscoli d'alcuni A. annunciati sul front. cominciano con proprio occhietto a c. X2r con tit.:"Opuscoli di autori diversi che scrissero della rosa d'oro" ; Segnatura: π⁴ A-2C⁴ ; A c. Π4 v. imprimatur ; Legatura in pergamena rigida; sul dorso titolo dell'opera ms; 15,5 x 21,5 cm ; Presenza di carte brunite, fori di tarlo e macchie di muffa ; Sul risguardo e sulla carta di guardia anteriore note ms; sul front. appunti ms.Libro antico
ER-FVIIIB59-Abbatiarum_Italiae_brevis_notitia-0001.tif.jpg1693-Abbatiarum Italiae brevis notitiaFondo Ventimiglia Lubin, Augustin Segnatura: a6 A-3I4 ; Impronta: acnt e.nt a.de viIn (3) 1693 (R) ; Note sull’esemplare: Legatura in pergamena rigida; sul dorso titolo abbreviato dell'opera manoscritto; tagli spruzzati di rosso e marrone; 17 x 24 cm ; Presenza di macchie di umidità ; Sul risguardo anteriore nota manoscrittaLibro antico
ER-FV_C_4_2_9-11-La_Divina_Commedia_di-0001.tif.jpg1864-La Divina Commedia di Dante Allighieri esposta in prosa dal conte Francesco Trissino da Vicenza col testo a riscontro: volume 3Fondo Ventimiglia Alighieri, Dante Trissino, Francesco 2. ed. dall'espositore riv. e corredata di note sue e d'altriLibro moderno
ER-FV_C_4_2_9-10-La_Divina_Commedia_di-0001.tif.jpg1864-La Divina Commedia di Dante Allighieri esposta in prosa dal conte Francesco Trissino da Vicenza col testo a riscontro: volume 2Fondo Ventimiglia Alighieri, Dante Trissino, Francesco 2. ed. dall'espositore riv. e corredata di note sue e d'altriLibro moderno
ER-FV_C_4_2_9-9-La_Divina_Commedia_di-0001.tif.jpg1864-La Divina Commedia di Dante Allighieri esposta in prosa dal conte Francesco Trissino da Vicenza col testo a riscontro: volume 1Fondo Ventimiglia Alighieri, Dante Trissino, Francesco 2. ed. dall'espositore riv. e corredata di note sue e d'altriLibro moderno
ER-FV_11_C_14-Dante_con_lespositioni_di-0001.tif.jpg1578-Dante con l'espositioni di Christoforo Landino, et d'Alessandro Vellutello. Sopra la sua Comedia dell'Inferno, del Purgatorio et del Paradiso, con tauole, argomenti, et allegorie, et riformato, riueduto, et ridotto alla sua vera lettura, per Francesco Sansouino fiorentinoFondo Ventimiglia Alighieri, Dante Landino, Cristoforo ; Vellutello, Alessandro ; Sansovino, Francesco Sul front. ritratto di Dante ; Nel colophon marca tipogr. in ricca cornice con figure ai lati e frutta : gatto in maestà con topo in bocca ; Segnatura: a8 b6 c4 d10 A-V8 X12 Y-3C8 ; [...] Lancelloti; Franciscus Girardus; Gioseppe Girardus ; Leg. in pergamena rigida ; sul dorso tit. impresso in oro; 32 x 21,5 cm ; Macchie di umidità e fori di tarlo ; Note ms. al testoLibro antico
Documenti (Ordinati per Data d'inserimento in Ordine decrescente): da 1 a 20 di 740